Obiettivi
Il progetto si propone diversi obiettivi
Creare un network di centri di riferimento per cura della rinosinusite cronica
Monitoraggio della patologia e studiarne la storia naturale
Supportare lo sviluppo di metodologie diagnostiche e approcci terapeutici innovativi per la CRS
Registro di pazienti con rinosinusite cronica non controllata.
Lo studio è registrato su clinicaltrial.gov NCT05935683.
Raccogliere dati in real-life sull’efficacia degli approcci terapeutici.
Migliorare l'awareness della CRS nei pazienti nell’opinione pubblica, nella comunità scientifica nazionale ed internazionale, e nella comunità clinica italiana di otorinolaringoiatri ed allergologi.
Struttura organizzativa
Steering Committee
Prof. E. Heffler
Dott. A. Macchi
Prof. E. Pasquini
Prof. G.W. Canonica
Prof. P. Castelnuovo
Dott.ssa S. Gallo
Dott. L. Malvezzi